V R L I V E . I T - Unofficial Fan Site - Admin & WebDesign by AnYMoRe77 |
Photo Support NicolaVasco Muffato & Albachiara Vetrò |

VASCONONSTOP Reloaded Edition
In arrivo, con TV SORRISI E CANZONI, un nuovo cofanetto composto da 15 uscite, a partire dal prossimo 20...
![Stampe 2017 [edit 14/06/2017] Stampe 2017 [edit 14/06/2017]](https://www.vrlive.it/cache/lofthumbs/790x270-2017.jpg)
Stampe 2017 [edit 14/06/2017]
Un anno, quello del Modena Park, che oltre a festeggiare i 40 anni di carriera di Vasco ripropone in tutte...

Stampe Foné SACD e VINILI
Ristampe speciali Foné... Uno speciale completamente dedicato alle ristampe di alta qualità della Fonè/...

Vinili Amazon Limited Edition
News Collezionismo in Vinile : In esclusiva Amazon, in vendita dal 9 settembre, ci sono 2 vinili da...

Vasco Live Kom Collection - TV Sorrisi
Dal 20 maggio e per ben 14 settimane troveremo in edicola, in abbinamento editoriale con TV Sorrisi e Canzoni, tutti...
-
VASCONONSTOP Reloaded Edition
Venerdì, 16 Giugno 2017 09:27 -
Stampe 2017 [edit 14/06/2017]
Mercoledì, 14 Giugno 2017 09:27 -
Stampe Foné SACD e VINILI
Mercoledì, 09 Novembre 2016 09:27 -
Vinili Amazon Limited Edition
Venerdì, 16 Settembre 2016 12:27 -
Vasco Live Kom Collection - TV Sorrisi
Lunedì, 19 Maggio 2014 14:04
- Nessun messaggio da mostrare.
...Ma cosa vuoi che sia una canzone...
Vai all'album |
|
DATA PUBBLICAZIONE : 13 Maggio 1978 |
|||
|
Titolo Brano |
La nostra relazione |
3' 02" |
Dischi | 1ª stampa + 9 ristampe |
|
||||||||||
Compact Disc | 1ª stampa + 8 ristampe |
|
||||||||||
Musicassette | 7 ristampe |
1985 : Ricordi ORK 78742 (senza codice a barre) 1985 : Ricordi ORK 78742 (con codice a barre) 1988 : Ricordi RIK 76504 1996 : RTI Music 1109-4
|
Presente anche in : |
Cofanetti Vinile : |
La registrazione di questo LP di debutto inizia a novembre del 1977, e il disco viene pubblicato a maggio del 1978; il tecnico del suono che ha curato le registrazioni del disco è Maurizio Biancani.
Le canzoni hanno ancora un sapore da cantautore, anche se affiorano spunti rock che verranno sviluppati maggiormente in futuro.L'album viene preceduto dal singolo Jenny/Silvia (anche se le versioni del 33 giri sono diverse da quelle del singolo), e posticipato dal singolo La nostra relazione/E poi mi parli di una vita insieme. La prima versione dell'album (con in copertina una chitarra temperata) esce in sole 20.000 copie. Il disco viene distribuito solo in Emilia-Romagna e viene passato in prevalenza dalle radio libere. Da notare la presenza tra i musicisti di tre dei fondatori degli Stadio: Gaetano Curreri (che sul retro della copertina si firma con lo pseudonimo Bethoten, citato all'inizio della canzone "ambarabaciccicocco': "Vai col pianino bito'!"), Giovanni Pezzoli e Ricky Portera, e del batterista forlivese Gilberto Rossi, soprannominato "Attila", che aveva suonato negli anni sessanta nel gruppo beat I Baci con Jimmy Villotti e Claudio Golinelli (a sua volta in seguito bassista di Vasco Rossi) e che negli anni successivi diventerà il batterista di Ivan Graziani. Inizia già da ora la collaborazione con Maurizio Solieri che suona la chitarra in Ed il tempo crea eroi. Per quel che riguarda le edizioni, le canzoni del disco sono edite dalle Edizioni musicali Sarabandas, tranne Silvia e Jenny è pazza, edite dalle Edizioni musicali Borgatti e ...E poi mi parli di una vita insieme (coedizione tra le Sarabandas e le Borgatti). |
|
Credits | Prodotto da Alan Taylor Arrangiamenti di Gaetano Curreri Edizioni musicali: Sarabandas S.r.l. 1978 LOTUS Records & Tapes A SARABANDAS srl product Distribuzione Dischi Ricordi spa Registrazione effettuata nello studio Fonoprint (Bologna) Tutte le canzoni sono di Vasco Rossi Arrangiamenti di Gaetano Curreri Produttore esecutivo Alan Taylor "LE CINQUE LIRE" GAETANO CURRERI (piano, moog e arrangiamenti) GILBERTO ROSSI (batteria e percussioni) GIOVANNI OLEANDRI (basso elettrico) ENZO TROIANI (chitarra elettrica) RICCARDO BELLEI (seconda voce) ISKA E RICKY PORTERA (cori) GIANNI PEZZOLI (batteria in "Tu che dormivi piano") MAURIZIO SOLIERI (chitarra acustica in "E il tempo crea eroi") PAOLO GIACOMINI (violino elettrico) DINO MELOTTI (sax) |