A dieci anni dall'ultima apparizione al concerto del 1° Maggio a Roma del 1999, nella quale vi fu anche l'ultima esibizione live di Massimo Riva (Festivalbar 30/05/199 era in playback, n.d.r.), Vasco ritorna in Piazza San Giovanni per il consueto Concertone.
Titolo della kermesse era "Il Mondo che vorrei" presentata da Sergio Castellitto.
Il concerto, da dati più o meno ufficiali, fu seguito da 800.000 spettatori che riempirono la piazza anche se molti di loro aspettavano essenzialemnte l'esibizione di Vasco.
In questa esibizione, tra i musicisti, spicca l'assenza di Claudio "Gallo" Golinelli alle prese con problemi perosnali di salute : al suo posto viene chiamato Tony Franklin, bassista britannico già collaboratore in studio con Vasco per gli album "Buoni o Cattivi" ed "Il Mondo che vorrei".
La scaletta, composta da dieci brani, ripropone gli arrangiamenti dei brani utilizzati nel precedente tour "Il Mondo che vorrei. Inoltre viene proposto, riarrangiato in chiave rock, il brano "Un ragazzo di strada", cover del gruppo "I Corvi" portata al successo in Italia nel 1966 sulla base del brano originale “I Ain't No Miracle Worker” di Nancie Mantz e Annette Tucker edito nello stesso anno.
La canzone venne inserita nell'album-raccolta "Tracks2", mentre è da menzionare che esiste anche una registrazione, sempre live, ma registrata durante le prove in studio
SCALETTA :
Stupendo
Non appari mai
Vieni qui
Un ragazzo di strada (cover)
T'immagini
Sally
C'è chi dice no
Gli spari sopra
Il mondo che vorrei
Un senso
MUSICISTI :
Tony Franklin - basso
Maurizio Solieri - chitarra ritmica
Stef Burns - chitarra solista
Matt Laug - batteria
Alberto Rocchetti - tastiere
Andrea Innesto - fiati, cori
Frank Nemola - programmazione, tastiera, tromba, cori
Clara Moroni - cori
La serata, come di consueto, venne trasmessa dalla rete televisiva nazionale italiana (RAI) e si trova facilmente su piattaforme si streaming come Youtube.
Di seguito, invece, si propone un breve "documentario" sull'evento, tratto dal canale ufficiale della manifestazione.
Di seguito, la versione registrata nelle prove :